
Guida ai Matrimoni presso il Municipio di Bolzano nel 2025
Informazioni che potrebbero servire
Introduzione alle Celebrazioni di Matrimonio
Nel 2025, le celebrazioni di matrimonio presso il municipio di Bolzano seguono routine consolidate, con un'accoglienza calorosa per tutte le coppie. Questo articolo offre tutte le informazioni pertanto, aiutando i futuri sposi a pianificare il loro giorno speciale con serenità e chiarezza.
Orari delle Celebrazioni nel 2025
Le celebrazioni si svolgono principalmente durante l'orario d'ufficio dal lunedì al venerdì, mentre il sabato si effettuano solo il mattino dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Nel pomeriggio di sabato, le cerimonie di matrimonio avvengono esclusivamente nella sala matrimoni dell'antico municipio, un luogo suggestivo per coronare i sogni d'amore. È fondamentale considerare questi orari nella pianificazione del proprio matrimonio, specialmente per chi aspira a festeggiare in questo affascinante comune.
Tariffe per le Cerimonie
Le celebrazioni si tengono di norma durante l'orario d'ufficio dal lunedì al venerdì e nella mattinata del sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Nel pomeriggio di sabato invece le celebrazioni avvengono solo presso la Sala Matrimoni dell'Antico Municipio.
Qualora una coppia residente a Bolzano opti per la Sala Matrimoni, la tariffa dovuta al Comune dal lunedì al venerdì ,è di 200 euro.
Il sabato mattina 300 euro e il sabato pomeriggio 500 euro.
Per coloro che, pur non essendo residenti in città, scelgono Bolzano per convolare a giuste nozze le tariffe sono così articolate:
dal lunedì al venerdì in orario d'ufficio:
sala Giunta o sala Rossa del Municipio 200 euro;
Sala Matrimoni Antico Municipio 300 euro.
Sabato mattina:
Sala Giunta o Sala Rossa 300 euro;
Sala Matrimoni antico Municipio 400 euro;
Sabato pomeriggio:
Sala Matrimoni antico Municipio 600 euro.
OVVIAMENTE LE CIFRE POSSONO CAMBIARE CHIEDETE SEMPRE.
Punti Chiave da Considerare
Quando si pianifica il matrimonio ideale al municipio di Bolzano, è vitale considerare trends attuali e regole di prenotazione. La scelta di decorazioni della sala può aggiungere valore alla cerimonia e costruire un'atmosfera più intima.
In conclusione, Bolzano si presenta come una location incantevole e nostalgica per celebrare un matrimonio. Con le giuste informazioni riguardanti gli orari, le tariffe e le opzioni disponibili, ogni coppia può avvicinarsi con entusiasmo alla pianificazione del proprio festeggiamento. Che sia un'unione romantica o un grande festoso evento, Bolzano rimane un'opzione da tenere in considerazione con affetto e ammirazione.
È consigliabile visionare in anticipo il sito web ufficiale del comune per eventuali aggiornamenti o modifiche sui prezzi e sulle politiche di prenotazione.
Per richiedere le pubblicazioni di matrimonio all'albo pretorio telematico comunale, è fondamentale conoscere i documenti necessari, che variano a seconda del tipo di matrimonio.
Nel caso di un matrimonio concordatario, è richiesto un certificato di battesimo e la dichiarazione di nullità se uno dei coniugi è divorziato.
Per un matrimonio civile, è necessario presentare un documento d'identità valido e un attestato di stato libero.
Le unioni civili richiedono un atto di nascita e una dichiarazione di stato libero. Per i matrimoni egualitari, occorre presentare documentazione simile a quella delle unioni civili.
Per un matrimonio acattolico, le esigenze documentali possono variare, ma è sempre consigliabile consultare direttamente l'ufficio competente per informazioni specifiche.
Per ottenere la trascrizione di un atto di matrimonio formato all'estero, è necessario seguire una serie di passaggi. Innanzitutto, è fondamentale compilare il modello di richiesta di trascrizione dell'atto di matrimonio. Accanto a questo documento, dovrete presentare l'originale dell'atto o del certificato di matrimonio, che deve essere tradotto e legalizzato da una rappresentanza diplomatica o consolare italiana. In alternativa, potete fornire un certificato o estratto dell'atto di matrimonio apostillato, oppure un estratto su modello internazionale plurilingue conforme al regolamento UE 2016/1191. Infine, non dimenticate di includere una copia del vostro documento di identità. Seguire questi passaggi assicurerà che la richiesta di trascrizione venga elaborata correttamente.
Importante informarsi per i costi in base alla vostra scelta ci sono vari bolli da pagare
Interessante
Ufficio Servizi Demografici
L'ufficio servizi demografici di Bolzano, situato in via Vintler 16, si occupa di vari aspetti legati all'anagrafe, stato civile, cittadinanza e servizi elettorali. Per informazioni e chiarimenti, è possibile contattare gli uffici
ai numeri 0471 997138, 0471 997139, 0471 997140 e 0471 997143.
Gli orari di apertura sono da lunedì a mercoledì e venerdì dalle 08:30 alle 13:00, mentre il giovedì l'ufficio è aperto dalle 08:30 alle 17:00.
Per ulteriori dettagli, è possibile inviare un'email a matrimoni@comune.bolzano.it o utilizzare il sistema PEC all'indirizzo 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it. È consigliabile telefonare per confermare eventuali cambiamenti negli orari.

Puoi contattarmi sui Social
cdi.ornellaconte@gmail.com
+39 331 5205222
© 2024. All rights reserved.
Via Josef Noldin, 16 39055 Laives BZ
oppure